Verso il 2020: governare l’evoluzione della Banca Regionale

22 e 23 novembre 2019
Auditorium Banco Desio

Il terzo decennio del ventunesimo secolo è alle porte.

Governare le aziende bancarie nel 2020 e oltre significa governare la tecnologia, le risorse, le strategie in modo coerente con il contesto economico, regolamentare e competitivo che si afferma con l’apertura del nuovo decennio. Governo da intendersi dunque non come riferimento alla sola sfera degli organi apicali, ma come presidio allargato ai molteplici fattori cruciali per il successo della banca, in coerenza con le condizioni d’ambiente in cui questa deve misurarsi, tecnologia e qualità delle risorse umane in primis.

Il Convegno si apre con uno sguardo sugli effetti attesi dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale sull’industria bancaria e sulle principali tendenze della regolamentazione finanziaria nella prospettiva europea. Su queste basi, il Convegno propone testimonianze e riflessioni sui fattori di cambiamento che caratterizzeranno il nuovo decennio e sugli effetti che si produrranno sul governo delle banche regionali, dedicando particolare attenzione ai temi centrali come l’introduzione delle nuove tecnologie nel comparto finanziario, l’evoluzione del modello di servizio delle banche regionali, l’impatto della congiuntura reale e finanziaria sui bilanci bancari.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è riservata agli associati ACRI e Pri.Banks

[wpgmza id=”2″]